top of page

NOTIZIE

13 febbraio 2023

man-593333_1920.jpg

Maggiori tutele per gli autonomi

Con l’entrata in vigore della mini-riforma del 13 agosto scorso, i genitori lavoratori autonomi avranno più tutele per il congedo parentale. La prima novità riguarda l’introduzione di una nuova tutela a favore dei lavoratori padri, ai quali per la prima volta viene riconosciuto il congedo. Diritto che, invece, era già previsto a favore delle madri. Come per le lavoratrici autonome, anche per il padre lavoratore autonomo l'indennità sarà pari al 30% della retribuzione convenzionale, subordinata all’effettiva astensione dall’attività lavorativa. Per le madri sarà invece possibile fruire di due mesi aggiuntivi al diritto di indennità per il riconoscimento della tutela per la maternità a rischio. Dal 7 febbraio è così possibile presentare le domande, dopo l’aggiornamento delle procedure da parte di Inps.

12 dicembre 2022

318764587_450968427212509_6764894522453624471_n.jpg

Rimborso spese CAI 2021

Rimborso spese adottive per le adozioni concluse nell’anno 2021 - Pubblicazione del Decreto del Ministro pro tempore per le Pari Opportunità e la Famiglia, di concerto con il Ministro pro tempore dell’Economia e delle Finanze, del 19/09/2022, pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 284 del 5/12/2022.

Le istanze dovranno essere presentate, a pena di irricevibilità, entro 90 giorni dalla pubblicazione del presente Decreto sul sito istituzionale della CAI e dunque dalle ore 00:01 del 15/12/2022 alle ore 23:59 del 14/03/2023, accedendo al portale online "Adozione Trasparente" tramite autenticazione con SPID.

2 dicembre 2022

books-1617327_1920.jpg

Bonus cultura diciotenni

Bonus cultura di 500 euro da spendere per acquisti online e presso negozi per libri, musica, corsi di lingua e altro.

20 luglio 2022

bonus-psicologo-2022-come-richiederlo-1654944585818.jpg--bonus_psicologo.jpg

Bonus psicologico 2022

Pronte tutte le regole: potete consultare la circolare 83 del 2022

per le indicazioni operative. 

11 luglio 2022

Bonus psicologo

Un intervento ben dettagliato su Fiscal Focus (minuto 8:40) da parte della Dr.ssa Sandra Pennacini...

15 giugno 2022

bonus-psicologo-2022-come-richiederlo-1654944585818.jpg--bonus_psicologo.jpg

Bonus psicologo

Il 27 maggio 2022 il Ministro della Salute ha firmato il decreto attuativo che stabilisce i requisiti e le modalità di presentazione della domanda per il bonus psicologo 2022. Il bonus è riconosciuto in base ai valori ISEE individuati: 600 euro per le persone con ISEE inferiore a 15.000, 400 euro per ISEE sotto i 30.000 e massimo 200 euro per ISEE sotto 50.000. Le domande vanno presentate sull'apposita piattaforma INPS.

29 marzo 2022

Comunicazione CAI

Schermata 2022-03-29 alle 08.54.55.png

La Commissione per le Adozioni Internazionali ci informa di un'importante comunicazione da parte del Primo Ministro d'Ucraina:

​

"Gentili enti, si comunica che questa Commissione per le adozioni internazionali in data 25 marzo u.s., ha ricevuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, DGIT, nota verbale con la quale l’Ambasciata d’Ucraina in Italia ha trasmesso una comunicazione del Primo Ministro d’Ucraina del 19-03-2022, in materia di adozioni internazionali. In tale nota il Governo Ucraino, dopo aver espresso la propria gratitudine agli Stati che, grazie alla loro particolare sensibilità e umanità, hanno dato asilo ad un grande numero di bambini ucraini e alle famiglie con minori, ha peraltro evidenziato il concreto timore che tali bambini possano essere adottati senza che siano rispettate le disposizioni previste dalla normativa ucraina in materia. Ciò premesso, l’Autorità ucraina ha dichiarato formalmente che non devono essere applicati in nessun paese del mondo i provvedimenti di adozione internazionale e nazionale nei confronti dei minori cittadini ucraini durante il tempo di guerra in Ucraina. Inoltre, a conferma di quanto esposto, il Governo Ucraino specifica che, fin quando perdurerà la situazione di conflitto e la conseguente impossibilità di garantire la piena osservanza della legge ucraina, il Servizio Sociale Nazionale, Autorità ucraina in materia di adozioni internazionali, non darà seguito a nessuna procedura di adozione internazionale."

​

šæš‘Ž š‘†š‘’š‘”š‘Ÿš‘’š‘”š‘’š‘Ÿš‘–š‘Ž š‘‡š‘’š‘š‘›š‘–š‘š‘Ž š¶š‘œš‘šš‘šš‘–š‘ š‘ š‘–š‘œš‘›š‘’ š“š‘‘š‘œš‘§š‘–š‘œš‘›š‘– š¼š‘›š‘”š‘’š‘Ÿš‘›š‘Žš‘§š‘–š‘œš‘›š‘Žš‘™š‘–

24 febbraio 2022

Situazione Ucraina

Oggi è un giorno per noi di grande dolore, rivolto a tutta la popolazione ucraina. In primis il nostro pensiero va ai nostri collaboratori da sempre, come Alessio, e che si trovano in territorio ucraino, e ovviamente a tutti i bambini. 


Come voi, seguiamo costantemente le notizie che ci giungono e sarà nostra cura comunicarvi tempestivamente novità qualora avessimo aggiornamenti diversi da quelli trasmessi dalla stampa.


In questo momento difficile, la nostra accorata speranza è tutta verso la pace.

16 febbraio 2022

Ucraina

Una luce di speranza sull’Ucraina…

​

Noi di AIAU siamo costantemente in contatto con il nostro referente ucraino, il quale ci comunica che in Ucraina hanno una percezione serena della situazione, ribadendoci che comunque le tensioni sono vive dal 2014. 

​

Altre informazioni sociopolitiche sono da noi reperite presso le maggiori testate giornalistiche, alle quali vi preghiamo di fare riferimento. 

​

Sarà nostra premura informarvi qualora avessimo delle notizie diverse da quelle trasmesse dalla stampa. 

​

Vi preghiamo di non sovraccaricare i centralini telefonici di AIAU, così che possiamo dare supporto alle famiglie con la procedura adottiva in corso. 

​

Qui trovate alcuni link utili.

da febbraio 2022

Assegno unico e adempimenti per le famiglie

274069652_1336710106829903_5001990459177609409_n (1).jpg

AIAU, come sempre vicino alle famiglie, in un momento di novità normative, vuole offrire un ulteriore supporto, grazie alla fidelizzazione con la ragioniera Antonella Gala, Consulente del lavoro ed esperta in:
- richiesta Assegno Unico;
- ISEE;
- Consulenza relativa alla tutela delle lavoratrici madri, permessi spettanti per i figli, maternità e congedo parentale;
- Consulenza ed elaborazione paghe per colf e babysitter.

​

Per informazioni: 340 0036166 / galaantonella@libero.it

31 gennaio 2022

image3.jpeg

Assegno unico per le famiglie

L’assegno unico universale comporta il superamento dei precedenti benefici per i figli a carico, ivi comprese anche le detrazioni IRPEF per figli a carico. La nuova disciplina si applica, a regime, dal 1° marzo 2022: dal 1° gennaio al 28 febbraio nulla cambia rispetto al 2021; dal 1° marzo al 31 dicembre invece l’assegno universale assorbirà, per i figli fino a 21 anni, anche le detrazioni fiscali. Obbligo di presentare domanda dal 1° gennaio 2022. Le domande presentate entro il 30 giugno 2022 danno comunque diritto agli arretrati a partire dal mese di competenza di marzo.

3 gennaio 2022

730.jpeg

CAI - Dichiarazione dei redditi precompilata dei rimborsi per adozioni 2018 – 2019 - 2020

Sul sito CAI la comunicazione che in virtù dell’art. 3, comma 8 dei DM 29 dicembre 2020 (adozioni 2018 e 2019) e DM 24 giugno 2021 (adozioni 2020) i dati dei rimborsi erogati nell’anno 2021 in base alle istanze presentate per adozioni concluse negli anni 2018 - 2019 – 2020 saranno comunicati all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’elaborazione della dichiarazione precompilata 2022 e del relativo foglio informativo.

5 novembre 2021

money-2696229_1920.jpg

CAI - Rimborsi adozioni 2020

E' stato pubblicato il decreto per la presentazione delle š¢š¬š­ššš§š³šž šš¢ š«š¢š¦š›šØš«š¬šØ ššžš„š„šž š¬š©šžš¬šž sostenute per l’adozione internazionale šœšØš§šœš„š®š¬šš š§šžš š„š¢ ššš§š§š¢ šŸšŸŽšŸšŸ– šž šŸšŸŽšŸšŸ—.  Tutte le informazioni sono reperibili sul sito della CAI. 
Per dubbi e necessità, è necessario rivolgersi direttamente alla Commissione (e non alla nostra sede), scrivendo a rimborsi.cai@governo.it.

24 agosto 2021

money-2696229_1920.jpg

CAI - Rimborsi adozioni 2018 - 2019

 

Riapre il termine per la presentazione delle š¢š¬š­ššš§š³šž šš¢ š«š¢š¦š›šØš«š¬šØ ššžš„š„šž š¬š©šžš¬šž sostenute per l’adozione internazionale šœšØš§šœš„š®š¬šš š§šžš š„š¢ ššš§š§š¢ šŸšŸŽšŸšŸ– šž šŸšŸŽšŸšŸ—. 
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito della CAI. 
Per dubbi e necessità, è necessario rivolgersi direttamente alla Commissione (e non alla nostra sede), scrivendo a rimborsi.cai@governo.it.

BUONE VACANZE !

 

Per il mese di agosto, causa dolci attese, sede e centralino restano aperti martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 14. 

Segreteria (055 268682) ed email (segreteria@aiau.it) sono sempre attive.

28 luglio 2021

money-2696229_1920.jpg

CAI - A breve rimborsi 2018 - 2019 - 2020

 

Sul sito della Commissione per le Adozioni Internazionali sono reperibili tutte le informazioni sulla prossima riapertura dei termini di presentazione delle istanze per i rimborsi spesa per le adozioni concluse negli anni 2018 e 2019

A breve uscirà anche il decreto per i rimborsi spesa per le adozioni concluse nel 2020

L'accesso al sistema sarà possibile solo tramite SPID. Il rimborso sarà modulato secondo la fascia di ISEE ordinario di appartenenza del nucleo familiare.

Mottino.jpg

22 giugno 2021

AIAU annuncia l'apertura della propria sede di Udine,
con referente la Dr.ssa Elisabetta Mottino,
psicologa psicoterapeuta.

9 maggio 2021

BUONA FESTA DELLA MAMMA !

Famiglia tra le mani Gianna.jpg

5 febbraio 2021

CAI - Rimborsi spese adozioni 2018-2019

Sul sito della Commissione per le Adozioni Internazionali sono reperibili tutte le informazioni per i rimborsi spesa per le adozioni concluse negli anni 2018 e 2019Le istanze andranno presentate entro 60 giorni dal 5 marzo 2021 fino alle ore 23:59 del 3 maggio 2021 esclusivamente accedendo al portale on line “Adozione Trasparente”  tramite autenticazione con SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).

febbraio 2021

Progetti 2021 - dashboard.png

AIAU tra 2020 e 2021...

Due immagini che riassumono il nostro impegno per il 2020 e i programmi per il 2021, i progetti già in atto e le tante attività che abbiamo programmato! 

​

28 gennaio 2021

family_with_heart_2.jpg

Statistiche CAI 2020

La CAI ha pubblicato le statistiche (suddivise per Ente e per Paese), dalle quali, come era facile prevedere, si riscontra un drastico calo delle Adozioni Internazionali.
Ciò nonostante, i Paesi ove AIAU ODV è autorizzata sono riusciti a portare avanti le procedure di adozione internazionale superando egregiamente le difficoltà determinate dalla pandemia.
Già nel mese di gennaio 2021, oltre all'Ungheria, si è assistito ad un incremento di richieste per l'Ucraina e la Romania, nonché per la Croazia, ancora in fase di accreditamento.

1 gennaio 2021

Casa cuore famiglia.jpg

Assegno unico per i figli

Sicuramente la novità più attesa del 2021 che, però, partirà solo dal 1 luglio, è l’assegno unico ed universale per i figli minori di 21 anni. L’assegno, che dovrebbe essere composta da quota fissa e quota variabile (in base all’ISEE del nucleo familiare) prevede un aumento dell’importo mensile spettante dal terzo figlio in poi e in presenza di figli con disabilità.

1 gennaio 2021

presidenza-del-consiglio-dei-ministri-2.

Comunicato Stampa CAI: rimborsi alle famiglie

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ottenuto il concerto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha firmato i decreti per il rimborso delle spese sostenute dalle famiglie nei percorsi di adozione internazionale conclusi negli anni 2018 e 2019. La stima della spesa, fatta sulla base dell'ipotesi che tutte le famiglie possano rientrare nella fascia più alta, è pari a euro 8.475.000,00 per l’anno 2018 e a euro 7.267.500,00 per l’anno 2019.

18 novembre 2020

Uomini con calcolatrice

Assegni e supporti 2021 dal Governo

Assegno natalità (bonus bebè) confermato nella legge di bilancio  del 2021: la disposizione prevede venga riconosciuto un assegno per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Assegno unico famiglie: viene finanziata a partire da luglio 2021 una grande riforma di sostegno alle famiglie, con l'introduzione dell’ Assegno unico per la famiglia 2021, che sarà esteso anche agli autonomi e agli incapienti. SI prevede che l'assegno unico sia  indirizzato a tutti  ma l'importo varierà tra i 50 e i 250 euro mensili, calcolati in merito all'ISEE della famiglia  e probabilmente sarà erogato in contanti per non escludere contribuenti incapienti .

Incontro Starita.PNG

2 novembre 2020

Incontro con il neo Vice Presidente CAI

Grazie al neo Vice Presidente della CAI, Dr. Vincenzo Starita, per aver dato il via con AIAU ODV alle consultazioni tramite remoto con ogni Ente autorizzato. 
Nelle foto il Vice Presidente Vincenzo Starita e lo staff AIAU ODV: l'Avv. Massimiliano Rucireta, la commercialista ed esperta di comunicazione Gianna Consigli e la Vice Presidente AIAU Barbara Cei.

26 ottobre 2020

webinar.jpg

Webinar CAI “La ricerca delle radici nell’adozione”

La Commissione per le Adozioni Internazionali e l’Istituto degli Innocenti presentano il webinar di approfondimento “La ricerca delle radici nell’adozione”.

L’evento, inserito, nell’ambito del percorso formativo a distanza L’ADOZIONE SI TRASFORMA, si svolgerà martedì 3 novembre 2020.

Nuovo Vice Presidente.jpg

21 ottobre 2020

Nuovo Vice Presidente della Commissione

Un augurio di un buon lavoro al Dr. Vincenzo Starita, nominato Vice Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali.
Magistrato dal 1995, è stato in servizio presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno; a partire dal 2016 ha lavorato presso il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità (DGMC) ed è stato componente della Commissione per le Adozioni Internazionali.

2 settembre 2020

La-sfida-delladozione-Luici-Cancrini.jpg

Recensione del libro

da parte della Dr.ssa Valentini

 

Nonostante la difficoltà di comprensione per un non addetto ai lavori, la lettura del testo potrebbe anche essere di spunto per i futuri genitori adottivi.
La sfida dell’adozione racconta il percorso di psicoterapia di Aleksey e della sua famiglia. L’intera famiglia non è in terapia per curare il figlio malato ma per risolvere tutti insieme un problema di tipo relazionale.
 

Laera.jpg

8 giugno 2020

COMUNICATO

A nome del Presidente, Dr. Tommaso Nencini, e di tutto lo staff AIAU ODV, un ringraziamento alla Dr.ssa Laura Laera per gli anni di vicepresidenza della Commissione per le Adozioni Internazionali, con l’impegno di continuare a parlare e a promuovere positivamente l’adozione internazionale.

istock-868873268-6.jpg

4 maggio 2020

CAI: riaprono i termini

per la presentazione delle istanze di rimborso

Riaprono i termini di presentazione delle domande di rimborso per le spese adottive sostenute per l’adozione internazionale che sono state concluse negli anni 2012 - 2017.  Le domande dovranno essere presentate entro il 28 giugno 2020;  quelle pervenute dal 10 al 13 marzo 2020 restano valide.

istock-868873268-6.jpg

28 aprile 2020

CAI: a breve la riapertura 

per la presentazione delle istanze di rimborso

A breve saranno riaperti i termini di presentazione delle istanze di rimborso riguardanti le spese adottive sostenute per l’adozione internazionale che sono state concluse negli anni 2012 - 2017 come disposto nel Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia sospeso il 13 marzo 2020 per l'emergenza sanitaria. 

laura_laera_2.jpg

Vice Presidente Cai, Dr.ssa Laera:

"Nessuno verrà lasciato solo"

30  marzo 2020

Trasmettiamo quanto appena comunicato dalla Vice Presidente, Dr.ssa Laura Laera. "La Cai sta seguendo attentamente l’iter adottivo delle coppie che si sono trovate all'estero durante l’insorgere dell’emergenza pandemica da Covid 19. (...) si è cercato di superare eventuali intoppi burocratici nel preminente interesse dei minori e della salute di ciascuno ..."

12 marzo 2020

Ungheria: decretato lo stato di emergenza

Bandiera.jpg

L'Ungheria ha decretato lo stato di emergenza di tutto il Paese a causa dell'epidemia di Covid-19: lo ha annunciato Gergely Gulyas, capo dello staff del Primo Ministro. Sono state introdotte una serie di misure straordinarie, vietando l'ingresso a chi proviene da Italia, Cina e Corea del Sud, chiudendo le università e proibendo gli assembramenti.

Secondo le notizie diffuse ieri dal sito ungherese www.index.hu, sono 13 i casi di positività al Coronavirus.

Si tratta di una situazione complessa, di difficoltà a livello mondiale. E' importante rispettare tutte le precauzioni per la comune sicurezza e per una veloce risoluzione di questo momento.

presidenza-del-consiglio-dei-ministri-2.

CAI: rimborso delle spese adottive sostenute dal 2012 al 2017

10 marzo 2020

CAI pubblica il decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia che riapre i termini di presentazione delle istanze di rimborso delle spese adottive sostenute per l’adozione internazionale e concluse negli anni 2012 - 2017 di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 3 maggio 2018.

laura_laera_2.jpg

La CAI in merito alla

situazione COVID 19

5  marzo 2020

Trasmettiamo quanto appena comunicato dalla Vice Presidente, Dr.ssa Laura Laera. "La Commissione per parte sua cercherà di concordare con le autorità centrali [...] le modalità più opportune per affrontare questa emergenza nel migliore interesse dei bambini."

Dati CAI 2019.JPG

I dati delle adozioni 2019
Le anticipazioni della CAI

22 gennaio 2020

Sebbene il numero delle adozioni sia calato rispetto al 2018, l'Ungheria si conferma un Paese stabile e affidabile. Russia, Cina, Bielorussia e Vietnam, al contrario, segnalano un calo delle adozioni.

In attesa del report statistico ufficiale ecco alcune anticipazioni...

bottom of page