NOTIZIE
febbraio 2021
AIAU tra 2020 e 2021...
Due immagini che riassumono il nostro impegno per il 2020 e i programmi per il 2021, i progetti già in atto e le tante attività che abbiamo programmato!
28 gennaio 2021
Statistiche CAI 2020
La CAI ha pubblicato le statistiche (suddivise per Ente e per Paese), dalle quali, come era facile prevedere, si riscontra un drastico calo delle Adozioni Internazionali.
Ciò nonostante, i Paesi ove AIAU ODV è autorizzata sono riusciti a portare avanti le procedure di adozione internazionale superando egregiamente le difficoltà determinate dalla pandemia.
Già nel mese di gennaio 2021, oltre all'Ungheria, si è assistito ad un incremento di richieste per l'Ucraina e la Romania, nonché per la Croazia, ancora in fase di accreditamento.
1 gennaio 2021
Assegno unico per i figli
Sicuramente la novità più attesa del 2021 che, però, partirà solo dal 1 luglio, è l’assegno unico ed universale per i figli minori di 21 anni. L’assegno, che dovrebbe essere composta da quota fissa e quota variabile (in base all’ISEE del nucleo familiare) prevede un aumento dell’importo mensile spettante dal terzo figlio in poi e in presenza di figli con disabilità.
1 gennaio 2021
Comunicato Stampa CAI: rimborsi alle famiglie
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ottenuto il concerto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha firmato i decreti per il rimborso delle spese sostenute dalle famiglie nei percorsi di adozione internazionale conclusi negli anni 2018 e 2019. La stima della spesa, fatta sulla base dell'ipotesi che tutte le famiglie possano rientrare nella fascia più alta, è pari a euro 8.475.000,00 per l’anno 2018 e a euro 7.267.500,00 per l’anno 2019.
18 novembre 2020
Assegni e supporti 2021 dal Governo
Assegno natalità (bonus bebè) confermato nella legge di bilancio del 2021: la disposizione prevede venga riconosciuto un assegno per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Assegno unico famiglie: viene finanziata a partire da luglio 2021 una grande riforma di sostegno alle famiglie, con l'introduzione dell’ Assegno unico per la famiglia 2021, che sarà esteso anche agli autonomi e agli incapienti. SI prevede che l'assegno unico sia indirizzato a tutti ma l'importo varierà tra i 50 e i 250 euro mensili, calcolati in merito all'ISEE della famiglia e probabilmente sarà erogato in contanti per non escludere contribuenti incapienti .
2 novembre 2020
Incontro con il neo Vice Presidente CAI
Grazie al neo Vice Presidente della CAI, Dr. Vincenzo Starita, per aver dato il via con AIAU ODV alle consultazioni tramite remoto con ogni Ente autorizzato.
Nelle foto il Vice Presidente Vincenzo Starita e lo staff AIAU ODV: l'Avv. Massimiliano Rucireta, la commercialista ed esperta di comunicazione Gianna Consigli e la Vice Presidente AIAU Barbara Cei.
26 ottobre 2020
Webinar CAI “La ricerca delle radici nell’adozione”
La Commissione per le Adozioni Internazionali e l’Istituto degli Innocenti presentano il webinar di approfondimento “La ricerca delle radici nell’adozione”.
L’evento, inserito, nell’ambito del percorso formativo a distanza L’ADOZIONE SI TRASFORMA, si svolgerà martedì 3 novembre 2020.
21 ottobre 2020
Nuovo Vice Presidente della Commissione
Un augurio di un buon lavoro al Dr. Vincenzo Starita, nominato Vice Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali.
Magistrato dal 1995, è stato in servizio presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno; a partire dal 2016 ha lavorato presso il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità (DGMC) ed è stato componente della Commissione per le Adozioni Internazionali.
2 settembre 2020
Recensione del libro
da parte della Dr.ssa Valentini
Nonostante la difficoltà di comprensione per un non addetto ai lavori, la lettura del testo potrebbe anche essere di spunto per i futuri genitori adottivi.
La sfida dell’adozione racconta il percorso di psicoterapia di Aleksey e della sua famiglia. L’intera famiglia non è in terapia per curare il figlio malato ma per risolvere tutti insieme un problema di tipo relazionale.
8 giugno 2020
COMUNICATO
A nome del Presidente, Dr. Tommaso Nencini, e di tutto lo staff AIAU ODV, un ringraziamento alla Dr.ssa Laura Laera per gli anni di vicepresidenza della Commissione per le Adozioni Internazionali, con l’impegno di continuare a parlare e a promuovere positivamente l’adozione internazionale.
4 maggio 2020
CAI: riaprono i termini
per la presentazione delle istanze di rimborso
Riaprono i termini di presentazione delle domande di rimborso per le spese adottive sostenute per l’adozione internazionale che sono state concluse negli anni 2012 - 2017. Le domande dovranno essere presentate entro il 28 giugno 2020; quelle pervenute dal 10 al 13 marzo 2020 restano valide.
28 aprile 2020
CAI: a breve la riapertura
per la presentazione delle istanze di rimborso
A breve saranno riaperti i termini di presentazione delle istanze di rimborso riguardanti le spese adottive sostenute per l’adozione internazionale che sono state concluse negli anni 2012 - 2017 come disposto nel Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia sospeso il 13 marzo 2020 per l'emergenza sanitaria.
Vice Presidente Cai, Dr.ssa Laera:
"Nessuno verrà lasciato solo"
30 marzo 2020
Trasmettiamo quanto appena comunicato dalla Vice Presidente, Dr.ssa Laura Laera. "La Cai sta seguendo attentamente l’iter adottivo delle coppie che si sono trovate all'estero durante l’insorgere dell’emergenza pandemica da Covid 19. (...) si è cercato di superare eventuali intoppi burocratici nel preminente interesse dei minori e della salute di ciascuno ..."
12 marzo 2020
Ungheria: decretato lo stato di emergenza
L'Ungheria ha decretato lo stato di emergenza di tutto il Paese a causa dell'epidemia di Covid-19: lo ha annunciato Gergely Gulyas, capo dello staff del Primo Ministro. Sono state introdotte una serie di misure straordinarie, vietando l'ingresso a chi proviene da Italia, Cina e Corea del Sud, chiudendo le università e proibendo gli assembramenti.
Secondo le notizie diffuse ieri dal sito ungherese www.index.hu, sono 13 i casi di positività al Coronavirus.
Si tratta di una situazione complessa, di difficoltà a livello mondiale. E' importante rispettare tutte le precauzioni per la comune sicurezza e per una veloce risoluzione di questo momento.
CAI: rimborso delle spese adottive sostenute dal 2012 al 2017
10 marzo 2020
CAI pubblica il decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia che riapre i termini di presentazione delle istanze di rimborso delle spese adottive sostenute per l’adozione internazionale e concluse negli anni 2012 - 2017 di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 3 maggio 2018.
La CAI in merito alla
situazione COVID 19
5 marzo 2020
Trasmettiamo quanto appena comunicato dalla Vice Presidente, Dr.ssa Laura Laera. "La Commissione per parte sua cercherà di concordare con le autorità centrali [...] le modalità più opportune per affrontare questa emergenza nel migliore interesse dei bambini."
I dati delle adozioni 2019
Le anticipazioni della CAI
22 gennaio 2020
Sebbene il numero delle adozioni sia calato rispetto al 2018, l'Ungheria si conferma un Paese stabile e affidabile. Russia, Cina, Bielorussia e Vietnam, al contrario, segnalano un calo delle adozioni.
In attesa del report statistico ufficiale ecco alcune anticipazioni...