Organizzazione di Volontariato
ISCRITTO AL RUNTS PROT. N. 79794
CF: 94058890487 - Tel. 055 268682
IL MONDO DIGITALE
L’incontro "L’uso dei social” si è svolto online sabato 18 settembre 2021 ed è stato il seminario che ha riscosso maggiore successo non solo per il pubblico numerosissimo, ma anche per l’ampio e intenso dibattito finale che è durato oltre un’ora.
​
L’argomento è stato affrontato sotto molteplici punti di vista, da quello giuridico a quello psicologico, e le domande rivolte ai relatori, sia scritte in chat sia a voce, hanno mostrato quanto il tema sia attuale e colga l’interesse di un vasto pubblico. Inoltre, molti partecipanti hanno anche parlato delle proprie esperienze personali, arricchendo l’incontro con una condivisione diretta e sentita.
​
Il seminario, che è stato condotto dalla Dr.ssa Federica Avagnano, ha visto gli interventi dell’Avv. Massimiliano Rucireta, “L’uso dei social network da parte dei minori: status quo della normativa attualmente vigente”, della Dr.ssa Alessia Avagliano, psicologa, che ha parlato in generale di come i social e la tecnologia siano strettamente connessi alla formazione dell’identità personale, e della Dr.ssa Martina Lancia, psicologa, che si è focalizzata sul rapporto con il passato e la ricerca delle origini online.
​
Questo incontro è stato particolarmente apprezzato dal Comune di Sesto Fiorentino, nella figura dell’Assessore Camilla Sanquerin, che si è personalmente complimentata per l’iniziativa.
Momenti dell'incontro...
Pillole degli interventi...
L'IDENTITA'​
Dr.ssa Alessia Avagliano​
psicologa
​
Un'importante sintesi dell'intervento in merito al tema fondamentale dell'identità ai tempi dei social
LA RICERCA DELLE ORIGINI ONLINE​
Dr.ssa Martina Lancia
psicologa
​
La Dr.ssa Martina Lancia dà una suggestione dell'uso di internet e dei social per la ricerca delle origini: pro e contro di strumenti da usare con consapevolezza.