top of page

IMPARARE A ORIENTARSI

III incontro - Interessi e passioni.png

L’incontro "Imparare a orientarsi - Interessi e valori” si è svolto online venerdì 30 aprile 2021 e ha riscosso un notevole successo per l'accuratezza delle relazione, il grado di approfondimento e la testimonianza concreta di un giovane poeta e scrittore.

 

Sono stati 22 i partecipanti complessivi, anche se alcuni di essi erano collegati in coppia, insieme agli amici e (pochi) ad uno dei genitori. Abbiamo raccolto un pubblico piuttosto eterogeneo per interessi ed età, da giovanissimi di 15/16 anni a giovani adulti e qualche adulto che, per esigenze personali, ha chiesto di poter assistere e ovviamente lo abbiamo accolto volentieri.

 

E' stata quindi una sfida importate per i relatori riuscire a cogliere l'interesse di tutti, ma ciò ha creato anche l'occasione per maggiori spunti di riflessione, dibattito e arricchimento reciproco. 


Dopo i saluti iniziali, la Dr.ssa Federica Avagnano ha trattato brevemente dell'importanza del racconto che facciamo a noi stessi e comunichiamo agli altri; la Dr.ssa Alessia Avagliano, psicologa, ha affrontato il tema dell'orientamento, soft e hard skills e bilancio di competenze, mentre la Dr.ssa Costanza Valentini, psicologa psicoterapeuta, ha parlato dei  correlati neurali del pregiudizio e come esserne consapevoli. A metà dell'incontro, Roberto Orlandini, scrittore e poeta, ha raccontato la propria esperienza diretta, con una riflessione anche di Gianna Consigli. 

L'accuratezza delle relazioni, spiegate comunque in termini semplici e incisivi, ha raccolto ampi feedback positivi, condivisi da tutto il pubblico e in particolare dai giovani adulti. 

 

Pillole degli interventi...

L'ORIENTAMENTO

Dr.ssa Alessia Avagliano

psicologa, referente AIAU Sud Italia

Una descrizione in pillole di cosa

si intende per orientamento

e per bilancio di competenze,

come utilizzarlo e quale ruolo fondamentale esso può assumere.

LA PRIMA IMPRESSIONE

Dr.ssa Costanza Valentini

psicologa psicoterapeuta

Quanto conta la prima impressione? Alcune riflessioni per affrontare al meglio il primo colloquio di lavoro (e non solo!).

Momenti dell'incontro...

bottom of page