top of page

ARCHIVIO EVENTI 2022 - 2021 - 2020

Cena fine anno 2022.jpg
Cena di gala 2022.png
Cena famiglie 2022 .png
Convegno Polizia Postale.png
Pippolatico locandina.jpg

26/27/28 agosto 2022 

VII EDIZIONE del PIPPOLATICOMUSIC SONG FESTIVAL

Una rassegna di cantanti, interpreti e cantautori che si esibiscono per tre giorni consecutivi sul palco dell’Associazione Guafa di Baruffi vicino a Tavarnuzze (Impruneta, FI)... Una delle pochissime manifestazioni in Toscana dove non si usano le basi mp3, ma si suona e si canta tutto dal vivo con la B. Brothers Band, un sestetto con Tastiere, chitarra elettrica, chitarra acustica, basso, batteria e una voce: tutto questo per rendere l’esibizione, piena di interazioni e vitalità, più emozionante e formativa per i ragazzi.

In tutte tre le giornate i partecipanti possono usufruire di numerose masterclass, laboratori e prove con Coach, logopedista, discografici e parolieri di fama nazionale.

Sia nel parterre dei docenti sia nella band ci sono figure che hanno partecipato come autori più volte al Festival di Sanremo, con diverse vittorie nel loro Albo d’oro; quindi la professionalità va a braccetto con la grande esperienza. Quest’anno fra i docenti è presente anche il direttore di Casa Sanremo Live Box.

Nel tempo sono stati ospiti numerosi artisti e autori importantissimi fra i quali Aleandro Baldi, Dario Baldan Bembo, Fabio Perversi (Matia Bazar), Franco Fasano e quest’anno ci sarà Angelo Valsiglio il primo produttore di Laura Pausini, autore de La Solitudine, Strani amori, Gente come noi (Spagna), Storie (Anna Oxa), e molti altri.

Per la prima volta quest’anno a cura del regista Mario Brancaccio all’interno del Pippolaticomusic sarà assegnato il Premio Città di Firenze un riconoscimento agli artisti presenti, divisi per fasce d’età.

Da questa VII edizione 2022 si è avviata la collaborazione con AIAU ODV, che sarà presente durante il festival: durante le tre sere saranno riservati spazi ad AIAU e lo stesso evento coniugherà così musica e solidarietà.

Nella locandina trovate tutte le info e i contatti per prenotare!

Locandina.jpg
19 giugnoC.jpg
Locandina.jpg
Festa Sant'Antonio.JPG
Locandina laboratorio penna 3D.png

2 aprile2022

71422a4f-9931-48c8-889e-97570b4acb30.jpg

"La mia casa interiore"

Sabato 2 aprile la Dr.ssa Martina Lancia, psicologa, ha realizzato un laboratorio tematico sulla "casa interiore": una possibilità per i bambini per approfondire chi sono, cosa piace loro e cominciare a definire la propria identità. 

​

6 maggio 2022

Fate Volanti 6 maggio 2022.png

Le Fate Volanti

Venerdì 6 maggio, presso il locale Poderino, abbiamo organizzato una splendida cena di beneficienza con raccolta fondi per il progetto "AIAU ODV per l'Ucraina": cibo cucinato dallo staff AIAU e musica del Maestro Bechelli con gli allievi della sua scuola.

​

4 febbraio 2022

Bechelli 2 4.2.22.jpg

Presentazione "Eroi per sempre"

Venerdì 4 febbraio 2022, presso la libreria Libri liberi di Firenze si è svolta la presentazione del libro di Luca Bechelli, a braccetto con la solidarietà di AIAU ODV.

 

Abbiamo parlato dei progetti dell'associazione, in particolare di alcune iniziative in atto a sostegno dei giovani e dei bambini.

14 gennaio 2022

3S.jpg

Spettacolo solidale 3S

 

Venerdì 14 gennaio, al teatro Carlo Monni due spettacoli a favore dei nostri progetti grazie alla splendida organizzazione dell'agenzia 3S solidarietà e spettacolo di Firenze!

​

GRAZIE a tutti coloro che hanno acquistato il biglietto per "CABARET O QUEL CHE È" (regia di M. M. Ronchi - Compagnia Down Theatre di Firenze)!

​

Per AIAU sono stati presenti il Presidente Tommaso Nencini e Gianna Consigli.

28 novembre 2021

Convegno Rapporto passato.png

Webinar "Il rapporto con il passato"

 
 

WOW! Non ci vengono in mente altre parole per descrivere il  convegno online di domenica 28 novembre, dedicato al rapporto con il passato.
Tantissimi sono stati i partecipanti e altrettanti sono i feedback positivi e i ringraziamenti che abbiamo ricevuto.

Grazie a tutti coloro che si sono connessi per questa mattinata di approfondimenti e per le ottime domande poste, per il bel dibattito finale...
Un ringraziamento speciale va allo staff AIAU ODV che ha organizzato e realizzato interventi per la passione e la professionalità.
Questa bella esperienza ci motiva e ci incoraggia nella programmazione di una ricchissima proposta di seminari per il 2022...

3 ottobre 2021

20211003_174509903_iOS.jpg