top of page

Abbracciare il cambiamento:

per una scuola inclusiva

Grazie al contributo della Regione Toscana*,“Abbracciare il cambiamento: per una scuola inclusiva” promuove una maggiore consapevolezza e integrazione degli studenti con maggiori fragilità e difficoltà, aiutando genitori, insegnanti e gli stessi alunni nelle classi. 

Il progetto è rivolto ai minori adottati, ma non solo: anche a coloro che hanno bisogni educativi speciali, disturbi dell'apprendimento, difficoltà sociali, culturali, economiche, sono oggetto di bullismo etc.

Seminari e tavole rotonde

per supportare i genitori.


Conferenze e incontri

con i docenti delle scuole: dall'infanzia alla primaria alla secondaria.

Attività nelle classi

al fine di promuovere l'inclusione e conoscere realtà differenti.

Laboratori teatrali.

FB_IMG_1576693270114.jpg

ATTIVITA' NELLE CLASSI

Da dicembre a febbraio

CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

di Firenze​

Quattro classi hanno svolto attività incentrate sull'educazione civica, ma soprattutto rapporto e relazioni con gli altri, comunicazione e sviluppo di sé.

Febbraio 2020

SCUOLA SAN MARTINO

di Prato

Nelle classi della prima elementare si sono svolte attività di psico-educazione emotiva

e di potenziamento dell'attenzione.

IMG_20200302_134115.jpg

LABORATORI TEATRALI

5 laboratori con i ragazzi del
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

di Firenze​

CONFERENZE CON I DOCENTI

Mercoledì 11 dicembre 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO MASACCIO

di Firenze

L'incontro, svolto dalla Dr.ssa Costanza Valentini e dalla Dr.ssa Federica Avagnano, ha visto la partecipazione di circa 50 docenti.

Mercoledì 18 dicembre 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO LASTRA A SIGNA

di Lastra a Signa

IMG_20191218_174008.jpg

Con la partecipazione della Vice Presidente, Barbara Cei, dell'Avv. Massimiliano Rucireta, della Dr.ssa Costanza Valentini e della Dr.ssa Federica Avagnano, all'incontro sono stati presenti quasi 150 docenti.

Lunedì 24 febbraio 2020

SCUOLA SAN MARTINO

di Prato

Scuola San Martino.jpg

Grazie alla Dirigente scolastica, Dr.ssa Vanessa Trifone, che ha anche in passato sostenuto l'Associazione, è stato svolto un incontro con circa 20 docenti, approfondendo temi come l'inserimento scolastico di minori adottati, i rischi del trauma dell'abbandono e la gestione delle emozioni.

Regione stemma 2.jpg

*Progetto approvato con D.D.R. 19683/19 con il contributo di Ministero del Lavoro

e delle Politiche Sociali e Regione Toscana.

bottom of page